Social Posts

FITOgirl Social Posts

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
5 giorni fa

Photos from ADA Onlus - Associazione Donne Ambientaliste's post ... Guarda di più...Guarda meno...

Image attachmentImage attachment+6Image attachment
1 settimana fa

Prodotti interessanti da #sana2023 : mi piacciono le CANDELE PROFUMATE, ma questa è davvero fantastica. La distanza tra cera e fiamma permette una diffusione lenta e persistente dell’aroma, molto gradevole. L’ho accesa ormai una decina di volte per 1 ora circa ed è ancora lì. Sembrava piccolina, ma ha una durata super.
Mi piace 💚
Per saperne di più
www.heartandhome.it

⚠️ ➡️ LIBERA PENSATRICE : tutti i consigli di Fitogirl, anche quelli relativi a prodotti specifici, sono liberi da qualsiasi obbligo commerciale o da partnership con marchi o aziende. Vi racconto solo ciò che mi ha colpito e vi consiglio ciò che ritengo davvero utile😉.
... Guarda di più...Guarda meno...

Prodotti interessanti da #sana2023 : mi piacciono le CANDELE PROFUMATE, ma questa è davvero fantastica. La distanza tra cera e fiamma permette una diffusione lenta e persistente dell’aroma, molto gradevole. L’ho accesa ormai una decina di volte per 1 ora circa ed è ancora lì. Sembrava piccolina, ma ha una durata super. 
Mi piace 💚
Per saperne di più 
https://www.heartandhome.it

⚠️ ➡️ LIBERA PENSATRICE : tutti i consigli di Fitogirl, anche quelli relativi a prodotti specifici, sono liberi da qualsiasi obbligo commerciale o da partnership con marchi  o aziende. Vi racconto solo ciò che mi ha colpito e vi consiglio ciò che ritengo davvero utile😉.Image attachment
3 settimane fa

doro il sapore di questo frutto esotico dolcissimo, che potrei definire una via di mezzo tra la pesca e l'ananas, secondo il mio gusto. Se vuoi scoprire di più ma soprattutto preparare insieme a me una ricetta per rigenerare la pelle del viso dopo l'estate, ti aspetto alle 9 su Rai1 domani mattina, martedì 12 settembre. ... Guarda di più...Guarda meno...

doro il sapore di questo frutto esotico dolcissimo, che potrei definire una via di mezzo tra la pesca e lananas, secondo il mio gusto. Se vuoi scoprire di più ma soprattutto preparare insieme a me una ricetta per rigenerare la pelle del viso dopo lestate, ti aspetto alle 9 su Rai1 domani mattina, martedì 12 settembre.
3 settimane fa

Oggi è stata una bellissima giornata : una di quelle che non si dimenticano. Al di là del piacere di parlare di fitoterapia in un contesto prestigioso come Sana, a Bologna, ho avuto la possibilità di collaborare con figure professionali di spicco del mondo della fitoterapia, come il Prof.Marco Biagi e la Dottoressa Enrica Campanini. Per me, che mi sono formata leggendo i loro libri e ascoltando le loro lezioni, è un onore leggere il mio nome a fianco del loro sul programma delle conferenze del ciclo di eventi dal titolo “La via delle erbe”, organizzato da Tecniche Nuove in occasione della fiera. Il mio intervento dal titolo “non solo alimurgiche: rafano, wasabi e ortica bianca” ha offerto al pubblico in sala una carrellata sulle proprietà nutrizionali e fitoterapiche di queste piante. Storia, curiosità, studi clinici si sono alternati per costituire un quadro completo sulle potenzialità di questi rimedi, tutti da portare in tavola. In fondo era proprio Ippocrate, padre della medicina, che ci suggeriva “fa che il cibo sia la tua medicina e che la medicina sia il tuo cibo”. Ho rivisto vecchi amici e ne ho incontrato di nuovi. Cosa si può volere di più da un sabato assolato di inizio settembre? ... Guarda di più...Guarda meno...

Oggi è stata una bellissima giornata : una di quelle che non si dimenticano. Al di là del piacere di parlare di fitoterapia in un contesto prestigioso come Sana, a Bologna, ho avuto la possibilità di collaborare con figure professionali di spicco del mondo della fitoterapia, come il Prof.Marco Biagi e la Dottoressa Enrica Campanini. Per me, che mi sono formata leggendo i loro libri e ascoltando le loro lezioni, è un onore leggere il mio nome a fianco del loro sul programma delle conferenze del ciclo di eventi dal titolo “La via delle erbe”, organizzato da Tecniche Nuove in occasione della fiera. Il mio intervento dal titolo “non solo alimurgiche: rafano, wasabi e ortica bianca” ha offerto al pubblico in sala una carrellata sulle proprietà nutrizionali e fitoterapiche di queste piante. Storia, curiosità, studi clinici si sono alternati per costituire un quadro completo sulle potenzialità di questi rimedi, tutti da portare in tavola. In fondo era proprio Ippocrate, padre della medicina, che ci suggeriva “fa che il cibo sia la tua medicina e che la medicina sia il tuo cibo”. Ho rivisto vecchi amici e ne ho incontrato di nuovi. Cosa si può volere di più da un sabato assolato di inizio settembre?Image attachmentImage attachment+7Image attachment
3 mesi fa

Un selfie strepitoso con farfallina 💚🦋: voglia di leggerezza. #farfalle #butterfly #leggerezza ... Guarda di più...Guarda meno...

Un selfie strepitoso con farfallina 💚🦋: voglia di leggerezza. #farfalle #butterfly #leggerezza
3 mesi fa

No comment 😉😂 ... Guarda di più...Guarda meno...

No comment 😉😂
Leggi di più...

dalla sezione Video FITOgirl

Crema viso e corpo elasticizzante

Un nuovo tutorial made by FITOgirl... e in questa preparazione vediamo insieme come realizzare una crema viso e corpo utile a ridare alla pelle elasticità e compattezza.

Parliamo di piante aromatiche sul balcone a “Il mio medico” su TV2000

Torna ad essere ospite del programma "Il mio medico" la dott.ssa Stefania La Badessa per preparare alcuni rimedi naturali a base di erbe aromatiche presenti in molti balconi delle case italiane... Se vuoi scoprire i segreti ed approfondire la conoscenza con le piante...

NaturFiera 2016: intervista al maestro Amadio Bianchi

In occasione dell'edizione 2016 di Naturfiera, tenutasi a Reggio Calabria il 25 ed il 26 Giugno la vostra FITOgirl ha avuto l'opportunità di incontrare alcuni professionisti che lavorano nel campo delle discipline naturali. Tra questi il maestro di yoga Amadio...

Frutta e verdura delle feste: alleata di bellezza

Vi invito ad indossare gli occhiali green della cosmetica fai-da-te e guardare con occhi  nuovi frutta e verdura, che si trasformeranno per incanto in piccole officine di bellezza, ricche di sostanze funzionali utili al benessere della nostra pelle. Nella puntata  di...

Parliamo di Melagrana a Il Mio Medico su TV 2000

Ospite del programma "Il mio medico" su TV2000, Stefania La Badessa, farmacista - esperta in fitoterapia, svela come preparare rimedi naturali con la melagrana (o melograno)...

Dal Mito al Principio Attivo torna a Pesaro

Dal Mito al Principio Attivo è innanzitutto un format, unico nel suo genere per contenuti e modalità divulgative e questo torna a Pesaro con il primo di tre incontri che avranno come protagonisti la natura, i suoi rimedi, le piante, l'uomo, il benessere e la salute....

Crema mani protettiva ed emolliente

In questa preparazione otterremo una crema grazia alla calendula, all'iperico ed all'aloe che diventano ingredienti fondamentali per proteggere le mani dal freddo, ma non solo. Grazie alla crema preparata da FITOgirl, le nostre mani saranno sempre morbide e vellutate,...

Spray regolatore della sudorazione

In questa preparazione la nostra FITOgirl è alle prese con il problema sudore, proporrà quindi la realizzazione casalinga di una formulazione spray, efficace e naturale, per regolare la sudorazione abbondante e limitare il problema dell'odore sgradevole frequentemente...

Fitoaromaterapia: intervista al Dott. Paolo Campagna

Gli oli essenziali oggi: applicazioni attuali e prospettive future di impiego in medicina, soprattutto nell'ottica del trattamento delle infezioni microbiche, ma non solo. La fitoaromaterapia può trovare ampio utilizzo nel trattamento di disturbi psico-somatici e nel...

Goji, il “diamante rosso” degli antiossidanti

In questo video la nostra FITOgirl (la Dott.ssa Stefania La Badessa) ci parla del Goji, noto SUPERFRUTTO conosciuto in tutto il mondo per le sue proprietà antiossidanti e curative. Definito dagli antichi testi come diamante rosso e proveniente dalla zona compresa tra...

dalla sezione Blog FITOgirl

Attiviamo le difese dell’organismo, grazie ai rimedi naturali

“Prevenire è meglio che curare”: per prepararsi  a sopportare e respingere le aggressioni della stagione fredda si possono utilizzare alcuni rimedi naturali che stimolano le difese immunitarie dell’organismo, rendendolo più resistente alle infezioni. La prevenzione è...

L’Ortica, una pianta utile quanto “irritante”.

L' ortica ( Urtica dioica) è una pianta erbacea perenne, facilmente riconoscibile se non altro per i numerosi peli urticanti detti tricomi che ne ricoprono interamente le foglie e il fusto. Il nome ortica deriva dal latino "urere" cioè bruciare e indica proprio...

Ridurre il sudore con la Salvia

Oltre a conferire il suo particolare aroma alle pietanze più prelibate la salvia è sicuramente un rimedio naturale prezioso: alle sue proprietà digestive, toniche e stimolanti si somma infatti la singolare capacità di ridurre la produzione del sudore. Alcuni studi...

Tisane estive: tutto il benessere della natura…in un bicchiere.

Per quanto l’idea di una tisana venga associata nell’immaginario collettivo alle fredde giornate invernali e ad una tazza fumante, in realtà non mancano le alternative naturali per preparare gustose e rinfrescanti tisane estive, che puntano sull’efficacia di piante...

Il verde: il colore della forza e della resistenza

Frutta, ortaggi e verdure racchiudono, come in uno scrigno del tesoro, tante sostanze utili per la nostra salute, come le vitamine, i sali minerali, gli zuccheri, le fibre e l’acqua…ma non solo. Anche i colori che caratterizzano frutta e verdura possono tornare molto...

Dalla Calabria contro il bruciore: la Liquirizia

Originaria dell’aria mediterranea, della Russia centrale e meridionale, ma anche dell’Asia Minore e della Persia, la liquirizia è una pianta erbacea perenne e stolonifera, appartenente alla famiglia delle Leguminoseae. La sua radice è uno dei rimedi naturali più...

La bellezza parte dalla pulizia profonda

Saltellando qua e là nell'infinito del web dei prodotti cosmetici naturali, mi sono imbattuta in un prodotto interessante, dal nome accattivante: Cenerina Gel Mask. Si tratta di un prodotto di Parentesi Bio, giovane marchio campano di bio-cosmesi: ha la praticità di...

Fitogirl ed Ente Nazionale Sordi: natura e benessere

Grande partecipazione ieri sera, sabato 12 novembre, in occasione del seminario di fitoterapia su “le erbe della salute sul balcone” tenutosi presso la sede vibonese dell’Ente Nazionale Sordi. Per me è stata un’esperienza umana oltre che professionale particolarmente...

La Malva, simbolo dell’amore materno

  Soprannominata durante il Rinascimento come  “omnimorbia” ossia “rimedio per tutti i mali”, la Malva divenne poi - secondo tradizioni popolari ottocentesche - simbolo dell’amore materno e della mansuetudine, sentimenti che ben corrispondono alle sue proprietà...

Chi ben comincia…riti e consuetudini per iniziare bene il nuovo anno

La notte di Capodanno è senza alcun dubbio una delle più magiche dell’intero anno: rappresenta infatti la festa delle speranza…dei sogni per un futuro migliore…che ci possa portare a realizzare i nostri obbiettivi, rendendoci felici e pienamente realizzati. Con...

naviga nello Shop FITOgirl

Visualizzazione di 1-2 di 24 risultati

Scopri i progetti della paladina della natura e dell’ambiente

Labalamp

Ogni ambiente della casa ha bisogno di un tipo particolare di lampada: questo è labalamp.

Potenziamento donna

Un progetto di donne dedicato alle donne. Per scoprire come prendersi cura di se stesse in modo naturale.

Cosmesi Naturale

Scopri i consigli a tutta natura per la cosmesi; un mondo da scoprire per il benessere.

I monili di FITOGIRL

Dal desiderio di indossare la natura, portando con noi i suoi colori, i suoi elementi e i suoi profumi nasce la Linea dei Monili di Fitogirl.

Fitogirl & Friends

La puoi trovare online, nei costanti appuntamenti con gli amici creati per far conoscere la forza della natura.

A scuola con Fitogirl

La puoi trovare nelle scuole mentre organizza i Laboratori con l’Herbario (e la puoi chiamare per organizzarli nella tua).

Qualche precisazione

I suggerimenti che troverete nelle diverse sezioni del sito non vogliono in alcun modo sostituirsi al parere di un medico o rappresentare la “panacea per tutti i mali”: il nostro obbiettivo è comunicare – semplicemente – che esiste una via naturale da percorrere e che nella natura possiamo trovare grandi risorse per il nostro benessere quotidiano…

Iscriviti alla Newsletter

* indicates required