Social Posts

FITOgirl Social Posts

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
18 ore fa

Emergenza FITOgirl ? Eccomi di nuovo a La Goccia per una mattinata con i più piccoli 💚#natura #solidarieta #atuttasalute #ilmioerbario #ascuolaconfitogirl ... Guarda di più...Guarda meno...

Emergenza FITOgirl ? Eccomi di nuovo a La Goccia per una mattinata con i più piccoli 💚#natura #solidarieta #atuttasalute #ilmioerbario #ascuolaconfitogirl
5 giorni fa

Fitogirl questo weekend rientra nel programma ufficiale di Interno Verde 💚 e vi aspetta domani mattina - ore 10.30, presso Villa Ester, Casa del Quartiere per parlare di salute e bellezza naturale, ma soprattutto del prendersi cura di se’. #atuttasalute ... Guarda di più...Guarda meno...

Fitogirl questo weekend rientra nel programma ufficiale di Interno Verde 💚 e vi aspetta domani mattina - ore 10.30, presso  Villa Ester, Casa del Quartiere per parlare di salute e bellezza naturale, ma soprattutto del prendersi cura di se’. #atuttasaluteImage attachmentImage attachment+1Image attachment
1 settimana fa

“Là si confonde con l’erba !” È stata l’esclamazione di una maestra, incontrata nei corridoi della scuola dove ho appena concluso un laboratorio “il mio erbario con Fitogirl”. “L’obbiettivo era quello”…le ho risposto sorridendo e facendole l’occhiolino😉 “e allora Obiettivo raggiunto!” ha esclamato la maestra sorridendo. Un sorriso bello, di quelli luminosi e cristallini. La #natura porta gioia 🤩 anche solo grazie al suo colore dominante, il verde! #ascuolaconfitogirl #erbario #ilmioerbario ... Guarda di più...Guarda meno...

“Là si confonde con l’erba !” È stata l’esclamazione di una maestra, incontrata nei corridoi della scuola dove ho appena concluso un laboratorio “il mio erbario con Fitogirl”. “L’obbiettivo era quello”…le ho risposto sorridendo e facendole l’occhiolino😉 “e allora Obiettivo raggiunto!” ha esclamato la maestra sorridendo. Un sorriso bello, di quelli luminosi e cristallini. La #natura porta gioia 🤩 anche solo grazie al suo colore dominante, il verde! #ascuolaconfitogirl #erbario #ilmioerbario
1 settimana fa

Parliamo di stress?SALUTE e STRESS

Gli eventi, il lavoro, le emozioni negative ....costituiscono lo stress di vivere. Quando lavoriamo troppo, quando corriamo troppo per far fronte ad impegni familiari, di lavoro...diciamo di essere stressati. Cioè affaticati, nervosi. Ma occorre una precisazione.
Siamo stressati in modo negativo per la salute fisica e psichica quando "subiamo" un evento, un lavoro, un incarico, una emozione, una "prova" di cui noi non ci sentiamo adeguati a gestire.
A crearci lo stress,non e' la prova in se stessa, e' il sentirsi non adeguati a far fronte all'evento vissuto come negativo. Lo stress e' una reazione vitale di adattamento. Quindi una reazione positiva per vivere.
Diventa distress, cioè stress negativo, quando non siamo capaci a gestire la vita quotidiana.
Non e' l'evento in se stesso a crearci stress, ma il nostro sentirci non adeguati a far fronte, a gestire l'evento. Siamo noi stessi a creare le condizioni negative per la nostra salute fisica e psichica perche' incapaci a gestire il nostro vivere quotidiano. Non sono quindi i "tanti" impegni da vivere ogni giorno a stressarci, a farci produrre più cortisolo, adrenalina, a stancarci, a farci provare reazioni negative, ma il nostro "modo di reagire" al vivere quotidiano.
Spesso si corre più con la mente, che con il corpo.

ENERGIA PSICHICA
E si consuma inutilmente tanta ENERGIA PSICHICA. Il distress fa consumare tanta energia psichica, ci stanca mentalmente. Molte persone sono stanche nella mente, nella loro psiche, non hanno energia psichica.
Tutto e' allora ansia e stress.
Si vive male perché non adeguati ad affrontare gli eventi e le emozioni giornaliere. L'ambiente di vita e di lavoro diventa aggressivo, lo viviamo come "contrario" a noi. Lo stress del vivere da positivo, da dono della natura utile per vivere, diventa distress aggressivo e negativo per il corpo umano.
Il distress causa sintomi e segni clinici, anche patologici che non possono essere "guariti" con i farmaci. Nel distress compare e resta un ormone: il cortisolo e resta: ormone dello stress ormonale e metabolico.
Si può fare analisi sangue per la sua ricerca, un suo netto aumento vuol dire che la qualità della propria vita biologica e psichica va cambiata. Un eccesso di cortisolo va accumulare grasso nell’addome e nella parte superiore del corpo. Occorre aprire un cassetto per volta x vivere in salute e non bruciare troppa energia psichica. Non avere paura costante del giudizio degli altri.
Buona giornata in salute fisica e psichica.
... Guarda di più...Guarda meno...

Parliamo di stress?
1 settimana fa

Facciamo attenzione all’apporto di proteine, per garantire forza, salute e vitalità al nostro organismo!CONOSCERE LA FASE ANABOLICA per AVERE UN CORPO GIOVANE. Incontro persone sopra i 60 anni senza vitalità, confuse, lente nella ideazione e nel movimento corporeo, talvolta assenti con la mente, con una postura corporea piegata in avanti, con difficoltà a camminare, a ricordare il nome delle persone. Insomma persone che hanno il loro metabolismo proteico compromesso. La sintesi delle proteine e’ la chiave della vitalità e del tono dell’umore, della voglia di vivere con slancio, dell’avere una sana massa muscolare e una efficiente memoria. Consiglio di verificare la dose giornaliera di proteine assunte con gli alimenti, proteine vegetali e proteine animali. Consiglio di eseguire queste analisi: protidogramma (contenuto di proteine nel sangue), azotemia e creatininemia (valutazione funzionalità renale). Valutato l’esito di queste tre analisi, iniziare una alimentazione basata su questa indicazione: assumere 1. 20 g x ogni kg corporeo. Esempio il mio peso e’ 72 kg . Per conoscere la mia dose giornaliera di proteine eseguo 72x 1.20 = 86.4 grammi di proteine al giorno, dose totale da ottenere da alimenti di origine vergate e animale. Non e’ facile arrivare a questa dose di proteine giornaliere. Occorre scegliere alimenti contenenti proteine magre cioè alimenti che hanno una buona dose di proteine senza essere accompagnate da eccessiva presenza di acidi grassi. Pesce e carne bianca hanno proteine magre. I formaggi e salumi hanno proteine grasse perche’ contengono alte dosi di grasso. Buona la combinazione tra cereali e legumi per chi vuole mangiare vegetale, attenzione però alle dosi di questi alimenti vegetali. I semi oleosi ( frutta secca) sono una buona fonte di proteine vegetali. Se non si introduce la personale dose giornaliera delle proteine il corpo umano “cannibalizza” se stesso tentando di ottenere le sue proteine riducendo la sua massa magra muscolare. Occorre valutare l’integrazione con amminoacidi da assumere durante i pasti perché la sintesi delle proteine avviene nelle tre ore successive al pasto. Quando si perde massa magra proteica con il passare degli anni si cade nella sarcopenia, condizione patologica da evitare perché porta alla morte metabolica. Buona vita in salute. ... Guarda di più...Guarda meno...

Facciamo attenzione all’apporto di proteine, per garantire forza, salute e vitalità al nostro organismo!
1 settimana fa

Photos from Etnobotanica.'s post ... Guarda di più...Guarda meno...

Image attachmentImage attachment+5Image attachment
1 settimana fa

Buono, verde e salutare 💚KIWI e INTESTINO
Noi consideriamo i frutti come alimenti destinati alla bocca e al corpo umano. Non e’ così. Essi esistono con lo scopo primario di generare una altra pianta per nuovi frutti. Esistono per mantenere la loro specie vegetale. La composizione del frutto e’ funzionale a vivere e a generare. Come noi Umani. Esiste la complementarietà nutrizionale: ciò che e’ utile al frutto per vivere e per generare, e’ utile anche al corpo umano per vivere in salute. Prendiamo un kiwui e vediamolo con questi occhi. Il kiwi “parla” con noi con il suo linguaggio fatto di colori e delle sue componenti strutturali. La Natura ha strutturato questo frutto con una robusta buccia in grado di essere difeso da batteri e da parassiti. Il suo colore verde o giallo e’ clorofilla o flavonoidi per mantenere integri i piccoli semi, che riescono a germogliare perché immersi nell’acqua trattenuta dalle fibre alimentari idrosolubili. I suoi semi sono neri perché sono costituiti da alcaloidi tetraidro-β-carbolina (THC), che hanno la funzione di proteggere il seme dai batteri e virus. I semi dei vegetali per lo più sono neri perché contengono vari alcaloidi, complesse molecole protettive. I semi dei kiwi non creano alcun fastidio all’intestino. Anzi il kiwi e’ un frutto amico dell’ intestino umano, Il kiwi è ricco di fibra solubile ed insolubile: può costituire dunque un valido ausilio contro la stipsi, dato l’intenso potere lassativo delle fibre stesse. Il kiwi contribuisce ad avere un sano microbiota intestinale.
Due kiwi ridotti a purea al mattino con i suoi semi neri ed una bevanda calda hanno un benefico effetto per l'igiene e il benessere intestinale, contro la stipsi.
La ricchezza di minerali, quali il magnesio ed il ferro, rende il Kiwi un vero e proprio tonico contro lo stress quotidiano.
Il magnesio in particolare, favorisce la concentrazione e la produzione energetica del cervello, nonché la forza muscolare.
Il kiwi è altresì consigliato a chi soffre di un’elevata pressione arteriosa, data la minima componente di sodio. Non esiste alcun rapporto patologico tra i semi del kiwi e i diverticoli intestinali.

KIWI E I PASTI
Il kiwi può essere mangiato negli spuntini, nei pasti inserito nel piatto di verdura cruda, la sua vitamina C può svolgere una azione protettiva contro eventuali sostanze tossiche presenti negli alimenti o prodotti durante la digestione all’interno del sistema intestinale.
E’ nettamente diversa l’azione protettiva del kiwi fresco con la sua vitamina C naturale rispetto alla assunzione di un farmaco o integratore a base di vitamina C chimica-artificiale perché nel kiwi ci cono nutrienti naturali capaci di potenziare la salutare azione della stessa vitamina C.
L’apparato scheletrico osseo trova un aiuto naturale nella vitamina C del kiwi per la prevenzione e della osteoporosi, patologia che rende il tessuto osseo fragile.
Buona giornata in salute.
... Guarda di più...Guarda meno...

Buono, verde e salutare 💚
1 settimana fa

Ti trovi a Parma nel prossimo weekend? Ti aspetto per una chiacchierata sulla natura, sabato mattina alle ore 10.30 presso Villa Ester, Casa del Quartiere !Non tutti gli orti crescono a terra, alcuni preferiscono la vista panoramica! Villa Ester, Casa del Quartiere partecipa a Interno Verde | Parma 2023 aprendo al pubblico cortile e terrazza, e organizzando gratuitamente tantissime attività per adulti e bambini.

🐞🐞 sabato 27 maggio 🐞🐞

NATURALISSIMEVOLMENTE | h 10.30
Incontro dedicato al supporto offerto dalla natura al benessere fisico e mentale, ai rimedi naturali come gli oli essenziali utili al relax e alle ricette cosmetiche per la salute di pelle e capelli.

FARFALLE DI CARTA | h 10.30 - 12.30
Fiori, foglie e farfalle create con l’arte dell’origami: quale modo migliore per inventare nuove favole partendo dalla carta? Età consigliata: tra i 6 e i 10 anni, ma sono benvenuti anche gli adulti. A cura di Zahira Lo Curto.

DAL GOMITOLO AL FIORE | h 15.30 - 18.30
Un gioco dove i fili colorati si trasformano in fiori, piante e animali. Laboratorio per bambini tra i 5 i 10 anni, a cura di Cuore di Maglia.

🐞🐞 domenica 28 maggio 🐞🐞

DAL BALCONE ALLA TAVOLA | h 10 - 12 / 15 - 17
Come utilizzare le erbe aromatiche, magari in un profumato impasto? Ogni 20 minuti comincia un nuovo, gustoso, laboratorio. A cura di Panes.

Non servono prenotazioni, ma per saperne di più:
villaesterparma@gmail.com
... Guarda di più...Guarda meno...

Ti trovi a Parma nel prossimo weekend? Ti aspetto per una chiacchierata sulla natura, sabato mattina alle ore 10.30 presso Villa Ester, Casa del Quartiere !
1 settimana fa

Si conclude, con l’evento sul suolo - rivolto ad adulti e ragazzi - la partecipazione di ADA Onlus - Associazione Donne Ambientaliste e FITOgirl all’edizione 2023 del Festival dello Sviluppo Sostenibile, in collaborazione con l’Università di Parma. Ospiti d’eccezione come il Prof.Alessio Malcevschi - organizzatore del Festival - Anna Giamborino e Nicola Dall'Olio hanno offerto una panoramica ampia sul suolo e le sue problematiche più attuali, valutando possibili soluzioni ed interventi utili alla sua rigenerazione e valorizzazione. Tema interessante, difficilmente esauribile bei tempi limitati di un singolo evento, sicuramente verrà ripreso in futuro e sviluppato da ADA. È stato un onore collaborare con ogni relatore, così come ascoltare ogni relazione. Il suolo è una risorsa preziosa e non rinnovabile, non è solo “polvere”…o sporco, rappresenta la base per il futuro del genere umano e non solo. Paleontologia e Paleoarte Anna Giamborino ... Guarda di più...Guarda meno...

Si conclude, con l’evento sul suolo - rivolto ad adulti e ragazzi - la partecipazione di ADA Onlus - Associazione Donne Ambientaliste  e FITOgirl all’edizione 2023 del Festival dello Sviluppo Sostenibile, in collaborazione con l’Università di Parma. Ospiti d’eccezione come il Prof.Alessio Malcevschi - organizzatore del Festival - Anna Giamborino e Nicola DallOlio hanno offerto una panoramica ampia sul suolo e le sue problematiche più attuali, valutando possibili soluzioni ed interventi utili alla sua rigenerazione e valorizzazione. Tema interessante, difficilmente esauribile bei tempi limitati di un singolo evento, sicuramente verrà ripreso in futuro e sviluppato da ADA. È stato un onore collaborare con ogni relatore, così come ascoltare ogni relazione. Il suolo è una risorsa preziosa e non rinnovabile, non è solo “polvere”…o sporco, rappresenta la base per il futuro del genere umano e non solo. Paleontologia e Paleoarte Anna GiamborinoImage attachmentImage attachment+6Image attachment
Leggi di più...

dalla sezione Video FITOgirl

Crema mani protettiva ed emolliente

In questa preparazione otterremo una crema grazia alla calendula, all'iperico ed all'aloe che diventano ingredienti fondamentali per proteggere le mani dal freddo, ma non solo. Grazie alla crema preparata da FITOgirl, le nostre mani saranno sempre morbide e vellutate,...

Osteopatia: il drenaggio, anche emozionale

Ecco l'intervista al Dott. Riccardo Nicolella - Tratta dalla puntata dedicata all'OSTEOPATIA, dalla prima serie del programma "30 minuti con la medicina naturale", ideato e condotto dalla Dott.ssa Stefania La Badessa per favorire la diffusione delle medicine...

Cachi, autunnale e deliziosamente salutare

Dopo la puntata in Rai dedicata a questo frutto delizioso e zuccherino nella puntata del 2 novembre della trasmissione "La prova del cuoco", eccovi un breve approfondimento su quello che gli antichi definivano "diospiro" o "fuoco di Zeus": il cachi o kaki

Presentiamo i monili di FITOgirl

Ciondoli, collane ed accessori della linea di Fitogirl, proposti con l'intento di riuscire ad "indossare" la natura e portare sempre con noi i benefici dell'aromaterapia. Novità tra gli accessori, le biglie "chiama angeli". Per informazioni, costi e forniture è...

Soluzioni verdi per il mal di gola

Nella rubrica della posta "La natura risponde", la Dott.ssa Stefania La Badessa, alias FITOgirl, risponde alla Sig.ra Antonella, proponendole qualche soluzione naturale per il mal di gola e i malanni invernali. Ecco qui condivisi con tutti voi questi consigli...

Le essenze dell’amore: gli oli essenziali che aiutano la coppia

Gli oli essenziali ci aiutano - raggiungendo il sistema nervoso attraverso il naso - a modulare pensieri ed emozioni. Ma esistono oli essenziali utili ad amplificare la complicità della coppia? A favorire comunicazione, intimità e passione? Certo. Scopriamoli insieme....

Pordenonelegge – seconda parte

Video collage di ricordo con Paola Maugeri, giornalista e conduttrice televisiva che ha presentato - in occasione della 17° edizione di Pordenonelegge - il libro di Erika Maderna "Le mani degli dei " edito da Aboca.

Agopuntura: gli aghi del benessere

Puntata sulla AGOPUNTURA dalla prima serie del programma "30 minuti con la medicina naturale", condotto ed ideato dalla Dott.ssa Stefania La Badessa, in onda fino a febbraio 2016 sulla rete televisiva calabrese LaC. Ospite in studio la Dott.ssa Rina Basile, medico...

Parliamo di Ananas su RAI 1 a “Tempo e Denaro”

Puntata del 3 gennaio 2017 della trasmissione "Tempo e denaro" condotta da Elisa Isoardi. L'argomento trattato dalla Dott.ssa Stefania La Badessa è l'ananas, le sue proprietà benefiche e nutrizionali. Insieme a loro, il dott. Stefano Fazzini. Per approfondire...

Parliamo di ipertensione con il Prof. Arrigo Cicero

La nutraceutica può avere nell’ambito di una patologia come quella ipertensiva un ruolo diverso da quello preventivo? Per rispondere a questa e a molte altre domande, tutta da guardare l'intervista al Prof. Arrigo Cicero, Università degli Studi di Bologna, Presidente...

dalla sezione Blog FITOgirl

Tre curiosità sull’ananas

Presente su tutte le tavole degli italiani - e non solo - durante le feste, l’ananas è in seconda posizione - dopo la banana - tra i frutti più consumati nel mondo. Visto che probabilmente molti di voi si preparano a pulirlo, cucinarlo e gustarlo per la cena di questa...

“Coccole cremose” per la pelle

La crema della linea “Coccole cremose” di Fitogirl si pone l’obbiettivo di ricorrere elevate concentrazioni di ingredienti naturali quali burri ed oli vegetali, ai quali vengono sapientemente mescolati alcuni oli essenziali capaci di assicurare benessere alla pelle,...

Integriamo la vitamina C in modo naturale con la Rosa Canina

Ampiamente diffusa in tutta Italia, la Rosa canina rallegra giardini e strade con i suoi cespugli adorni di fiori delicati e bacche dal colore vivace. Rappresenta una fonte naturale di vitamina C ricchissima utile per favorire le difese naturali dell’organismo ed...

Amore e passione: più energia con le piante giuste

Quando anche nella vita di coppia serve necessariamente la “marcia in più”, una ricarica di energia capace di riattivare sia la mente che il fisico, è possibile ricorrere ad alcuni rimedi naturali dotati di azione stimolante e tonico-adattogena. Quando i responsabili...

A Tutto Chiaro: coccoliamo la pelle con gli agrumi

Nella puntata del 27 Agosto 2019 nell'allegro programma di intrattenimento ella mattinata di Rai1 Tutto Chiaro, condotto da Monica Marangoni, abbiamo parlato di benessere e agrumi...come il bergamotto, il pompelmo e il lime. Al di là delle proprietà nutrizionali...

Prepariamo insieme il gel igienizzante mani

Sull’onda della preoccupazione scatenata dalla diffusione di virus e batteri - che, va ricordato, è tipica della stagione invernale anche in assenza di timori legati a temibili virus provenienti da lontano -  la vendita dei gel igienizzanti per le mani ha avuto una...

Lenti e felici come le lumache a Tramonti di Sopra

Il 19 Maggio 2019, ore 15.45 a Tramonti di Sopra (Val Tramontina) anche quest'anno la Festa delle Erbe e del Benessere, manifestazione che prevede escursioni, laboratori, conferenze, degustazioni e benessere naturale, focalizza l'attenzione sulla cultura del benessere...

Erbe della salute sul balcone a Tramonti di Sopra

Il 19 Maggio 2019 alle ore 14.00, presso la Sala Consiliare, insieme all'amico ed esperto, il Dott. Alessandro Targhetta - medico nutrizionista esperto di omeopatia e fitoterapia - terrò un laboratorio in occasione della Festa delle Erbe e del Benessere, una giornata...

Miglioriamo il benessere dell’occhio con il Mirtillo

Stanchezza, ore di lettura o di lavoro ininterrotto davanti al computer rischiano di affaticare i nostri occhi che possono trovare sollievo grazie a piante medicinali quali quelle capaci di proteggere i capillari, come il mirtillo, ma anche tutte quelle che contengono...

Un aiuto naturale per mantenere il peso forma

In modo inatteso e repentino, l’emergenza Coronavirus ha modificato inesorabilmente il nostro stile di vita: rimanere “bloccati” all’interno delle mura domestiche sta contribuendo in modo fondamentale ad aiutarci ad arginare il contagio, ma rischia di mettere in seria...

naviga nello Shop FITOgirl

Visualizzazione di 1-2 di 24 risultati

Scopri i progetti della paladina della natura e dell’ambiente

Labalamp

Ogni ambiente della casa ha bisogno di un tipo particolare di lampada: questo è labalamp.

Potenziamento donna

Un progetto di donne dedicato alle donne. Per scoprire come prendersi cura di se stesse in modo naturale.

Cosmesi Naturale

Scopri i consigli a tutta natura per la cosmesi; un mondo da scoprire per il benessere.

I monili di FITOGIRL

Dal desiderio di indossare la natura, portando con noi i suoi colori, i suoi elementi e i suoi profumi nasce la Linea dei Monili di Fitogirl.

Fitogirl & Friends

La puoi trovare online, nei costanti appuntamenti con gli amici creati per far conoscere la forza della natura.

A scuola con Fitogirl

La puoi trovare nelle scuole mentre organizza i Laboratori con l’Herbario (e la puoi chiamare per organizzarli nella tua).

Qualche precisazione

I suggerimenti che troverete nelle diverse sezioni del sito non vogliono in alcun modo sostituirsi al parere di un medico o rappresentare la “panacea per tutti i mali”: il nostro obbiettivo è comunicare – semplicemente – che esiste una via naturale da percorrere e che nella natura possiamo trovare grandi risorse per il nostro benessere quotidiano…

Iscriviti alla Newsletter

* indicates required