Libri

La natura spiegata ai bambini

Adattarsi per vivere meglio
- Ginseng
- Eleuterococco
- Rhodiola
- Schisandra
- Whitania
- Maca

Le erbe della salute sul balcone
“Come coltivare e curare le piante aromatiche”
Che sia rosmarino o lavanda, rosa selvatica o viola del pensiero, tutte le piante aromatiche sono accomunate dalla presenza, all’interno dei loro fiori, foglie o frutti, di particolari oli essenziali, i quali donano a spezie ed erbe il loro specifico profumo e aroma, a fiori e frutti la loro fragranza.
Oltre al gradevolissimo profumo, c’è un altro aspetto, che troppo spesso viene trascurato: le piante aromatiche sono dotate, infatti, anche di virtù medicinali e terapeutiche, talvolta misconosciute, capaci di trasformare un giardino, o il più semplice dei balconi, in un vero e proprio “armadietto” dei medicinali.

Medicina naturale per la donna
“Rimedi semplici ed efficaci per i piccoli problemi quotidiani”
Quando si scrive delle donne bisogna intingere la penna nell’arcobaleno e asciugare la pagina con la polvere delle ali delle farfalle…” scriveva Denis Diderot, illuminista e intellettuale del diciottesimo secolo.
La donna rappresenta infatti un universo particolare, al tempo stesso ricco di concretezza e fugacità, contraddistinto da un fitto intreccio di emotività, fisicità e razionalità, che nasce probabilmente dal forte legame della donna con la terra, ma anche dall’inevitabile influenza che la luna esercita sull’universo femminile.
Ultime dal blog
L’Ortica, una pianta utile quanto “irritante”.
L' ortica ( Urtica dioica) è una pianta erbacea perenne, facilmente riconoscibile se non altro per i numerosi peli urticanti detti tricomi che ne ricoprono interamente le foglie e il fusto. Il nome ortica deriva dal latino "urere" cioè bruciare e indica proprio...
Laboratorio Spezie
Disegni da colorare a tema SPEZIE per imparare quanto è bella e profumata la natura!
L’incredibile storia della neve e della sua scomparsa
Incontro decisamente interessante quello che ho avuto il piacere di condurre ieri pomeriggio (29/11/2022) per ADA Onlus - Associazione Donne Ambientaliste, in occasione della presentazione del libro del Prof.Alberto Grandi - Professore Associato dell'Università di...
Qualche precisazione
I suggerimenti che troverete nelle diverse sezioni del sito non vogliono in alcun modo sostituirsi al parere di un medico o rappresentare la “panacea per tutti i mali”: il nostro obbiettivo è comunicare – semplicemente – che esiste una via naturale da percorrere e che nella natura possiamo trovare grandi risorse per il nostro benessere quotidiano…
Ultime dal Blog
L’Ortica, una pianta utile quanto “irritante”.
L' ortica ( Urtica dioica) è una pianta erbacea perenne, facilmente riconoscibile se non altro per i numerosi peli urticanti detti tricomi che ne ricoprono interamente le foglie e il fusto. Il nome ortica deriva dal latino "urere" cioè bruciare e indica proprio...
Laboratorio Spezie
Disegni da colorare a tema SPEZIE per imparare quanto è bella e profumata la natura!
L’incredibile storia della neve e della sua scomparsa
Incontro decisamente interessante quello che ho avuto il piacere di condurre ieri pomeriggio (29/11/2022) per ADA Onlus - Associazione Donne Ambientaliste, in occasione della presentazione del libro del Prof.Alberto Grandi - Professore Associato dell'Università di...
Collaborazioni
- LaC Canale 19
- Tecniche nuove
- Bio Magazine
- Aboca
- BenEssere
- Cucina Naturale
- Farmacia News
- L’erborista
- Tema Farmacia